Patriarca della Chiesa ortodossa russa. Ordinato diacono nel
1950, vescovo di Tallin dal 1961 al 1986, è stato chiamato in quell'anno
alla guida della diocesi di Leningrado. Membro del Santo Sinodo già dal
1964, come cancelliere del patriarca di Mosca, ne è diventato presto il
membro più anziano. Presidente del Comitato per l'educazione e
responsabile delle scuole teologiche, è stato eletto patriarca nel 1990,
il primo non russo e anche il primo a essere nel contempo membro di un organismo
ecumenico: il KEK, la confederazione delle Chiese europee, di cui è
presidente dal 1974. Sul piano civile,
A. è stato membro del Fondo
sovietico per la pace ed è stato eletto nel 1988 al congresso dei
deputati del popolo (n. Tallinn, Estonia 1929).